7 risposte a "“TE AD CHI SIT E’ FIOL?” – L’album fotografico della 4a Festa del dialetto romagnolo"
Sinceri complimenti accompagnati da una bella dose di invidia per aver organizzato una manifestazione così.
Abbiamo già copiato e incollato sul nostro sito i vostri video della manifestazione n°2 e appena sarà possibile faremo lo stesso con la n°4.
Se a nessuno da fastidio useremo anche le foto.
Ti ringrazio per l’attenzione e sono in attesa di tue notizie.
Federico Bavagnoli
P.S.
Sono sempre in attesa che qualcuno si decida a tradurre il lingua romagnola la canzone ‘Romagna mia’ che è bellissima, ma purtroppo è in italiano.
Cara Annalisa,
innanzitutto ti ringrazio per la traduzione in dialetto di Romagna Mia, che girerò, via mail, anche a Federico Bavagnoli, che l’aveva chiesta.
Abbiamo scelto la prassi della moderazione dei commenti (ma solo per i nuovi commentatori. Ad esempio, se tu provassi adesso a lasciare un altro commento, sempre a tuo nome, con gli stessi dati, si sbloccherebbe in automatico), da una parte per evitare che vengano postati messaggi di spam (anche se c’è un apposito filtro, ma che talvolta viene “superato”), dall’altra per evitare l’utilizzo di un linguaggio poco consono (anche se, ad oggi, non è mai successo) da utenti “non conosciuti”.
Come puoi vedere, non appena ci è possibile, li leggiamo e provvediamo a sbloccarli.
Buona giornata, Damiano Zoffoli
Sinceri complimenti accompagnati da una bella dose di invidia per aver organizzato una manifestazione così.
Abbiamo già copiato e incollato sul nostro sito i vostri video della manifestazione n°2 e appena sarà possibile faremo lo stesso con la n°4.
Se a nessuno da fastidio useremo anche le foto.
Ti ringrazio per l’attenzione e sono in attesa di tue notizie.
Federico Bavagnoli
P.S.
Sono sempre in attesa che qualcuno si decida a tradurre il lingua romagnola la canzone ‘Romagna mia’ che è bellissima, ma purtroppo è in italiano.
"Mi piace""Mi piace"
Caro Federico,
potete certamente condividere, sul vostro sito, anche l’album fotografico.
Ti segnalo che sono online anche i video della 3° edizione della Festa del dialetto romagnolo.
Li trovi qui: https://www.youtube.com/playlist?list=PL856D41CBA11F06F3&feature=plcp.
A presto!
Damiano Zoffoli
"Mi piace""Mi piace"
a sint la nostalgia d’e pasè
du che la mama mia ò lasè
ant putrò mai scurdè caseta mia
int sta nutèda starlèda la mi serenèda
me a tla chènt par te
rumagna mia
rumagna in fior
te ci la stèla
te ci l’amor
…………………………………………..
"Mi piace""Mi piace"
why my comment is awaiting moderation????
mah 😦
"Mi piace""Mi piace"
Cara Annalisa,
innanzitutto ti ringrazio per la traduzione in dialetto di Romagna Mia, che girerò, via mail, anche a Federico Bavagnoli, che l’aveva chiesta.
Abbiamo scelto la prassi della moderazione dei commenti (ma solo per i nuovi commentatori. Ad esempio, se tu provassi adesso a lasciare un altro commento, sempre a tuo nome, con gli stessi dati, si sbloccherebbe in automatico), da una parte per evitare che vengano postati messaggi di spam (anche se c’è un apposito filtro, ma che talvolta viene “superato”), dall’altra per evitare l’utilizzo di un linguaggio poco consono (anche se, ad oggi, non è mai successo) da utenti “non conosciuti”.
Come puoi vedere, non appena ci è possibile, li leggiamo e provvediamo a sbloccarli.
Buona giornata,
Damiano Zoffoli
"Mi piace""Mi piace"
grazie, ora sono più “tranquilla”…
chissà cosa credevo di aver combinato.
😉
ciao, buona giornata anche a te, e complimenti per le tue iniziative!
Annalisa
"Mi piace""Mi piace"
Bravissima signora Annalisa.
Adesso si tratta di musicarla.
Persino Vercelli ha una sua canzone ‘Giöbi di Capüsìn’ che può trovare qui:
[audio src="http://www.dumsinandi.com/2PIEMONTE/VERCELLI/cuntribusion/celti/gi%F6bi.WAV" /]
Mi sembra proprio che la Romagna abbia ampi titoli per meritare altrettanto.
Federico Bavagnoli
"Mi piace""Mi piace"