La Giunta ha approvato il progetto di legge regionale per un nuovo unico Comune.
Un nuovo unico Comune da quasi 30 mila abitanti. Il progetto di fusione tra San Mauro Pascoli e Savignano sul Rubicone, in provincia di Forlì-Cesena, ha ottenuto il via libera dalla Giunta regionale, che ieri ha approvato una proposta di legge.
È questo uno dei passaggi dell’iter per arrivare ad un unico Comune del Rubicone, come chiesto dai Consigli comunali delle due Amministrazioni.
“La nostra Regione ha scelto da tempo di affiancare e sostenere le sfide per le fusioni lanciate dai Comuni dell’Emilia-Romagna. Si tratta di progetti utili, importanti, e soprattutto capaci di mettere gli Enti locali nelle condizioni di mantenere quantità e qualità dei servizi ai cittadini, nonostante siano sempre meno le risorse pubbliche a disposizione. Per il Rubicone si tratta di un progetto fondamentale, di un percorso iniziato da tanti anni, che giunge a maturazione dopo un ampio dibattito che ha interessato tutta la comunità locale (Istituzioni, associazioni, cittadini, …) e che oggi va portato rapidamente a compimento” afferma il Consigliere regionale Damiano Zoffoli.
Il nuovo Comune avrà un territorio di oltre 40 chilometri quadrati, un solo Sindaco, una sola Giunta e un solo Consiglio comunale, ma sportelli e servizi più efficienti in entrambe le città.
Alle minori spese di funzionamento andranno ad aggiungersi i vantaggi delle aumentate possibilità di investimenti e sviluppo: nei suoi primi quindici anni di vita, il nuovo Ente potrà ottenere risorse pubbliche aggiuntive pari a circa 15 milioni di euro tra contributi statali (quasi 10) e regionali (oltre 5); inoltre, nei suoi due primi anni di vita, sarà escluso dai vincoli del patto di stabilità, il che permetterà al nuovo Comune di avere maggiori risorse da mettere a disposizione del tessuto produttivo della zona.
La proposta di legge sarà ora discussa dall’Assemblea legislativa mentre, nel frattempo, i cittadini dei due Comuni interessati saranno chiamati ad esprimersi in un referendum consultivo che avrà anche l’obiettivo di far scegliere loro il nome del nuovo Ente.
È possibile scaricare il testo del PROGETTO di LEGGE cliccando qui.