Continua anche a Bruxelles l’impegno di Damiano Zoffoli per la salvaguardia del dialetto e delle lingue a rischio di estinzione. Un lavoro già cominciato in Regione Emilia Romagna, da consigliere regionale, e che continua oggi con la presentazione di un’interrogazione alla Commissione Europea sulla situazione europea delle lingue a rischio estinzione e dei fondi che a questo tema sono dedicati.
Esiste infatti una Normativa Europea proprio “Sulle lingue europee a rischio di estinzione e la diversità linguistica nell’Unione Europea”, approvata nel 2013 ma che va attuata.
“Non dobbiamo lasciare che i nostri dialetti muoiano – commenta Damiano Zoffoli – quando si perde una lingua si perde anche un importantissimo pezzo della nostra cultura che poi è impossibile recuperare. Oggi, anche grazie ad internet e alle nuove tecnologie abbiamo la possibilità di trovare metodi nuovi per tramandare le lingue a rischio estinzione, un modo anche questo per costruire un’Europa più unita che valorizza le proprie diversità e le proprie radici.”
Qui trovate l’interrogazione firmata: Interrogazione dialetto
Gli enti responsabili potrebbero cominciare dall’archiviare e far rivivere il materiale scritto esistente in wikisource.org, che esiste in tutte le lingue. Inoltre bisognerebbe sostenere eml.wikipedia.org e i progetti di supporto come cldr.unicode.org, che beneficerebbero di competenze specialistiche, ad esempio universitarie.
"Mi piace""Mi piace"