Martedì 27 settembre, al Parlamento Europeo, l’Eurodeputato Damiano Zoffoli ha ospitato, con la collega spagnola Inés Ayala Sender, un evento incentrato sulla logistica ed il trasporto multimodale nell’UE, tema importantissimo per ambiente ed economia.
Il settore della logistica produce, da solo, il 13% del PIL dell’Unione Europea, il 25% delle emissioni di gas serra ed incide per il 10-15% sul costo totale dei prodotti finiti.
L’UE sta costruendo con grande serietà e attenzione il futuro del settore logistico e dei trasporti, puntando sui corridoi TEN-T e sul trasporto multimodale per collegare l’Europa, ridurre i costi, semplificare le procedure, rendere più efficiente il sistema e, fondamentale, ridurre le emissioni di gas serra.
Sono intervenuti, dopo il discorso di apertura dell’On. Zoffoli, Mathieu Grosch (Coordinatore europeo per il corridoio TEN-T Oriente/ Mediterraneo Orientale e Presidente di Alliance for European Logistics), Ralf-Charley Schultze (Direttore generale di UIRR – Unione Internazionale per il Trasporto Combinato Strada-Rotaia), William Todts (Direttore del team Merci&Clima di T&E – Trasporto e Ambiente), Herald Ruijters (Commissione europea, Direttore ad interim, Rete Mobilità europea, DG MOVE).
Un evento importante, svolto con il tempismo giusto, per fare il punto sulla situazione della strategia per la logistica ed evidenziarne gli elementi di valore e le criticità.
(clic sulla foto per vedere il video)
Qui trovate invece la presentazione della relazione in Commissione Ambiente e Territorio nella seduta del 29/09/2016: