Sabato 25 marzo ricorre il sessantesimo anniversario della firma dei trattati di Roma, che nel 1957 hanno istituito la Comunità Economica Europea, il primo nucleo dell’Europa Unita.
Sono tante le iniziative che sono state organizzate per ricordare questo importante anniversario e per ragionare sul presente della nostra Unione ma soprattutto su come poter realizzare pienamente il progetto europeo dei padri fondatori.
Cominceremo la mattina di mercoledì 22 con un incontro a Palazzo Montecitorio con Parlamentari e Senatori Italiani, mentre nel pomeriggio incontreremo il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in una cerimonia al Palazzo del Quirinale.
Venerdì 24 poi sarà il giorno di “Together – verso l’Europa del futuro”, un’iniziativa del gruppo dei Socialisti & Democratici sul futuro dell’Europa, con, tra gli altri, Federica Mogherini, Gianni Pittella, Patrizia Toia, Paolo Gentiloni e Matteo Renzi e che verrà trasmesso anche in diretta streaming sulla pagina facebook dei Socialisti & Democratici.
Qui trovate il programma completo della giornata: http://www.socialistsanddemocrats.eu/it/europe-together
Sabato 25 marzo è il giorno della grande manifestazione organizzata dal Movimento Federalista Europeo; si inizierà con alcuni interventi tra cui quelli di, Eugenio Scalfari, Guy Verhofstadt e Romano Prodi per poi iniziare insieme una marcia per le vie di Roma.
Qui trovate il programma completo della giornata: http://www.marciaperleuropa2017.it/