Sono stati quattro giorni intensi quelli che ho passato a Roma per le celebrazioni dei 60 anni dei trattati che nel 1957, proprio nella nostra capitale, hanno istituito la Comunità Economica Europea, primo nucleo di quella che poi sarebbe diventata l’Unione Europea.
Abbiamo iniziato mercoledì 22 marzo con un incontro coi Parlamentari italiani e una visita al Quirinale nel quale il Presidente Mattarella ci ha ricordato, tra le altre cose, che “L’Europa non cancella le nazioni e i popoli, ma li integra in un orizzonte più vasto; nell’Unione gli Stati condividono la sovranità per ampliare la capacità di tutti e per assicurare nel mondo l’influenza preziosa della civiltà europea.”
Qui trovate il video completo dell’intervento.
Giovedì 23 poi è stata la volta di una veglia di preghiera presieduta dal Card.Bagnasco mentre venerdì 24 ho partecipato all’Iniziativa Together, del gruppo S&D.
Sabato le celebrazioni si sono concluse con la grande marcia per le vie di Roma organizzata dal Movimento Federalista Europeo.
Qui alcune foto delle celebrazioni: