“Un luogo per discutere, interrogarsi e riflettere sulla storia dell’Europa”, così viene descritta la Casa della Storia Europea sul proprio sito internet. Il nuovo spazio espositivo dell’Unione, che verrà inaugurato il prossimo 6 maggio sarà un museo, un’esposizione, ma con qualcosa in più, “accompagnerà i visitatori in un viaggio lungo il cammino della storia europea, sollecitandoli a riflettere sul suo futuro”.
A due passi dalla sede di Bruxelles del Parlamento quindi, tutti i cittadini europei avranno la possibilità di ripercorrere la storia dell’Unione e di riflettere sul proprio futuro nel contesto di un progetto fortemente voluto dall’Europarlamento, per avvicinare i cittadini alle nostre istituzioni, ma anche per stimolare lo studio e la ricerca sulla nostra storia comune.
Proprio perchè credo nell’importanza del progetto, sono particolarmente contento che l’on.Pierluigi Castagnetti sia stato nominato nel direttivo della Casa; già vicepresidente della Camera dei Deputati e Membro del Parlamento Europeo, Pierluigi è prima di tutto un convinto europeista e saprà dare un importante contributo per valorizzare questo nuovo progetto di riscoperta dell’ideale europeo e del suo cammino futuro.