Tutte le attività del Parlamento Europeo sono pubbliche, trasparenti e facilmente consultabili. In particolare, per quel che riguarda le votazioni in Sessione Plenaria, è possibile trovare sul sito il rendiconto di ogni singolo voto che è stato richiesto sia per appello nominale (cioè votato da ogni parlamentare con votazione elettronica) sia con votazione palese (cioè con alzata di mano) con l’indicazione di tutti i parlamentari presenti al voto, chi ha votato favorevole, chi contrario, chi si è astenuto.
Ci sono due procedure diverse, se conoscete la data del voto che vi interessa, o se non la conoscete.
Se conoscete la data del voto:
1. Per prima cosa bisogna andare sul sito del Parlamento Europeo, nella parte “Sessione Plearia”: http://www.europarl.europa.eu/plenary/it/home.html
2. Poi cliccare su “votazioni” poi su “risultati dei voti”. http://www.europarl.europa.eu/plenary/it/votes.html?tab=votes
3. A quel punto basta cliccare sulla data e si potranno consultare due file pdf, il primo “risultati delle votazioni per appello nominale disponibili” riporta il resoconto di tutti i voti dove ogni singolo parlamentare doveva esprimere il proprio voto in maniera elettronica, il secondo “risultati delle votazioni disponibili” riporta i risultati dei voti che sono stati fatti in modo palese, per alzata di mano.
4. Basta ora aprire i due file, controllare nell’indice che trovate all’inizio la pagina col voto che vi interessa, andare a quella pagina e consultare i risultati delle votazioni e i nomi di chi ha votato favorevole, contrario o si è astenuto.
Se non conoscete la data del voto:
1. Andate sul sito del Parlamento Europeo, nella parte “Sessione Plenaria: http://www.europarl.europa.eu/plenary/it/home.html
2. Nella barra di ricerca in alto a destra scrivete il titolo o il soggetto dell’argomento che vi interessa; cliccando sulla lente troverete i vari testi che si sono discussi in Plenaria sull’argomento. Cliccando su uno di essi troverete la data in cui è stato discusso.
3. Tornate alla homepage (punto 1) e cliccate su “votazioni” poi su “risultati dei voti”. http://www.europarl.europa.eu/plenary/it/votes.html?tab=votes
4. A quel punto basta cliccare sulla data e si potranno consultare due file pdf, il primo “risultati delle votazioni per appello nominale disponibili” riporta il resoconto di tutti i voti dove ogni singolo parlamentare doveva esprimere il proprio voto in maniera elettronica, il secondo “risultati delle votazioni disponibili” riporta i risultati dei voti che sono stati fatti in modo palese, per alzata di mano.
5. Basta ora aprire i due file, controllare nell’indice che trovate all’inizio la pagina col voto che vi interessa, andare a quella pagina e consultare i risultati delle votazioni e i nomi di chi ha votato favorevole, contrario o si è astenuto.