Dopo il duro colpo dell’assegnazione dell’EMA (Agenzia Europea per i Medicinali) ad Amsterdam anziché a Milano, finalmente una buona notizia per il nostro Paese. L’Orchestra giovanile europea (Euyo) si trasferirà in Italia, al teatro Comunale “Abbado” di Ferrara.
L’Orchestra giovanile europea, che si trasferirà in Italia dopo il Brexit, avrà un cofinanziamento triennale europeo di 600mila euro all’anno per tre anni, dal 2018 al 2020
Ha dichiarato l’eurodeputata On. Silvia Costa, che ha seguito il provvedimento in Commissione Cultura al Parlamento Europeo.
La European Union Youth Orchestra ha accettato l’offerta del Governo italiano e verrà ospitata nel nostro Paese.
Così ha commentato il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, ringraziando tutti coloro che hanno lavorato con impegno per questo importante risultato.
La Euyo, diretta da Vassily Petrenko, è composta da 160 musicisti provenienti dai 28 Paesi dell’Unione Europea, e ha permesso la formazione di oltre tremila allievi, molti dei quali sono ora direttori, solisti, strumentisti e insegnanti nelle maggiori orchestre del mondo. In occasione dell’Anno europeo del patrimonio culturale, la RAI darà ampio spazio alla musica e ai giovani artisti di Euyo con la trasmissione dei concerti più prestigiosi della stagione musicale.