How do EU feel?
Capitolo 9 – Vittorio
Passaporto Italiano, origini Svizzere, ed identità transnazionale. La mia esperienza Europea è nata e cresciuta con, ed in me, in un Europa che in appena 30 anni è passata dalla cortina di ferro, ai voli low-cost, al roaming internazionale, e all’Erasmus. Proprio quest’ultima politica mi ha dato la possibilità dissetare la mia curiosità di vedere, di confrontarmi con idee e persone diverse, di crescere, imparare, e migliorarmi.
Durante gli anni, con i voli low cost ho avuto modo di scoprire posti altrimenti inaccessibili, ed ho potuto facilmente andare a trovare i miei amici, o accoglierli in casa mia, senza spendere più di 50 euro. Adesso, finalmente, col roaming Europeo ho l’opportunità di sentirli regolarmente, e parlare con le persone a me care dal Portogallo alla Germania, fino all’Italia, consolidando ancora di più i miei legami.
Dopo l’erasmus in Polonia ho fatto un master in Olanda, dove mi trovo attualmente per lavoro. Durante questa esperienza, ho incontrato bellssimi individui provenienti da ogni dove, ed ognuno mi ha lasciato una preziosa lezione da portare nel cuore. Cuore che adesso si trova in Belgio con la mia ragazza Italiana, ma anche un po a Firenze con le mie altre donne (mamma e nonna). Per me Europa è quindi amicizia e amore, ma è anche la posibilità di sentirmi a casa in ogni posto. E’ crescita, è scambio, è molte cose difficilmente esprimibili a parole, ed impossibili da sintetizzare se non nella parola “Europa” stessa. Perciò, anche se sono il primo a rendersi conto che la strada da fare è ancora tanta, sono sicuro che se l’Europa non ci fosse andrebbe inventata, perchè altrimenti, il nostro sarebbe un mondo tremendamente peggiore.
Ovviamente le mie esperienze mi hanno cambiato molto, rendendomi la persona felice che sono oggi.
L’autore
Vittorio, 25 anni, laurea triennale a Firenze in Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale e poi Master a Maastricht in Public Policy e Migrazione. Ora vive e lavora a Maastricht come ricercatore su migrazioni e traffico di esseri umani alla United Nations University.