Un breve video che descrive il lavoro che sto facendo sul regolamento “concernente il monitoraggio e la comunicazione dei dati relativi al consumo di carburante e alle emissioni di CO2 dei veicoli pesanti nuovi”, di cui sono relatore al Parlamento Europeo.
I veicoli pesanti sono responsabili del 25% delle emissioni di CO2 prodotte sulle strade. Aumentare l’efficienza e migliorare le tecnologie applicate ai veicoli pesanti consente di risparmiare carburante e, quindi, ridurre le emissioni e i costi operativi. Con beneficio di tutti: cittadini, ambiente, autotrasportatori.
Migliorare l’efficienza e indicare chiaramente la quantità di CO2 che ogni mezzo emette comporta tre vantaggi:
- per l’ambiente: meno emissioni significa aria più pulita, meno inquinamento ed un maggiore benessere per i cittadini;
- per i sindaci e gli amministratori locali: potranno scegliere i mezzi più adatti al territorio in cui dovranno operare;
- per gli autotrasportatori: efficienza significa minor e miglior uso del carburante, riducendo i costi del trasporto per gli operatori del settore.
La Commissione ha presentato una proposta di regolamento, alla quale sto lavorando per inserire tre punti molto importanti:
- più trasparenza dei dati sui consumi dei camion, per poterli verificare e garantire per una maggiore trasparenza;
- test su strada in condizioni di guida reali, per evitare altri scandali come quello del dieselgate;
- sanzioni per chi fornisce dati falsi.