Ecco dove prendere le risorse per gli investimenti, la crescita e la lotta alla disoccupazione giovanile.
Il Parlamento Europeo ha istituito la Commissione PANA per far luce sullo scandalo dei Panama papers: un fascicolo riservato digitalizzato composto da 11,5 milioni di documenti confidenziali creato da uno studio legale panamense, che fornisce informazioni dettagliate su oltre 214.000 società offshore, includendo le identità degli azionisti e dei manager.
I documenti mostrano come alcuni individui nascondano i loro soldi dal controllo statale, evitando di pagare le dovute imposte.
Il Gruppo dei Socialisti e Democratici e gli eurodeputati PD sono sempre stati in prima linea per combattere questo sistema di consulenza, società fantoccio e paradisi fiscali offshore che drena risorse fondamentali per le autorità nazionali.