Europass è lo strumento per aiutare i cittadini a certificare chiaramente e facilmente le proprie competenze e qualifiche in Europa. Per far ciò, sul sito di Europass https://europass.cedefop.europa.eu/ si possono trovare 5 documenti:
Due documenti disponibili da compilarsi a propria cura
- Curriculum Vitae, per presentare le proprie competenze e qualifiche in modo efficace e standardizzato per tutti
- Passaporto delle Lingue, che è uno strumento di autovalutazione delle proprie competenze e qualifiche linguistiche
Tre documenti da richiedere e rilasciati dagli enti d’istruzione e formazione
- Europass Mobilità, che registra le conoscenze e competenze acquisite in un altro paese europeo
- Supplemento al Certificato, per descrivere le conoscenze e le competenze acquisite da chi ha un diploma d’istruzione e formazione professionale
- Supplemento al Diploma, che descrive le conoscenze e le competenze acquisite da chi ha un diploma di laurea
Adottato 12 anni fa, Europass deve ora adeguarsi ai progressi nel campo della tecnologia e i mutamenti del mercato del lavoro, dei sistemi di istruzione e formazione, e ha bisogno di una revisione e i potenziali beneficiari devono essere più consapevoli dei servizi disponibili.
Ad ottobre 2016, la Commissione Europea ha presentato una proposta che mira proprio a trasformare Europass, proposta che verrà discussa durante la prossima sessione plenaria del Parlamento Europeo.
La proposta trasforma pertanto Europass da meccanismo basato sui documenti a piattaforma basata sui servizi, quali la creazione di un portfolio elettronico, oltre a una vasta gamma di informazioni disponibili relative a opportunità di apprendimento, qualifiche, e dati sul mercato del lavoro di tutti gli Stati membri. Questa varietà di informazioni aiuterà i cittadini europei a compiere scelte consapevoli per quanto riguarda la carriera, la mobilità e l’apprendimento. Analogamente i datori di lavoro, gli istituti di istruzione e formazione, i professionisti dell’orientamento, i servizi per l’impiego beneficeranno delle informazioni rese disponibili.