Con la fine delle quote europee di produzione dello zucchero, abbiamo assistito a una doppia beffa per i produttori di barbabietole e per gli zuccherifici italiani: da una parte la mancanza di quote, fa sì che i paesi del Nord Europa, che coltivano più barbabietole (grazie ad un clima favorevole) possano produrre tutto lo zucchero che desiderano, zucchero che poi, e qui sta il secondo problema di questa scelta, viene riversato sui mercati del sud Europa a prezzi bassi, determinando una concorrenza del tutto sleale e che sta danneggiando i produttori saccariferi del sud Europa.
Per questo, insieme ad altri 6 colleghi italiani, spagnoli e croati, ho firmato un’interrogazione alla Commissione Europea, promossa dal collega Paolo De Castro, nella quale chiediamo cosa intenda fare la Commissione per evitare episodi di concorrenza sleale nel settore e salvaguardare le filiere bieticolo-saccarifere di tutti i paesi dell’Unione.
Qui trovate il testo integrale dell’interrogazione: Interrogazione mercato saccarifero